In occasione del 50esimo anniversario dell'Avis Comunale di Perugia, la società Atletica AVIS PERUGIA organizza Domenica 5 Giugno al percorso verde una manifestazione podistica a scopo benefico. Vi aspettiamo domenica!!! Agonisti e camminatori...il ricavato sarà devoluto in beneficenza!!!
martedì 31 maggio 2016
SILVIA TAMBURI CAMPIONESSA ITALIANA MASTER
SILVIA TAMBURI CAMPIONESSA ITALIANA
MASTER

Veniamo ora alle gare che si sono svolte nel week end nella
nostra regione. Venerdi 27 Maggio si è svolta a Città di Castello la terza
edizione della Strazzoccolanti, gara podistica che si svolge sulla distanza di
7,5 Km. A vincere la gara con il tempo di 27 min e 25 sec è stato Cardelli
Giuseppe che ha preceduto sul traguardo di 25 secondi Yassin El Kalil giunto
secondo; terzo gradino del podio per il nostro Sfondalmondo Massimiliano.
Sabato 28, invece, si è svolta a Casamorcia (Gubbio), la
seconda edizione della Stra-Casamorcia, gara podistica sulla distanza di 7,5
km. Vittoria in campo maschile per Yassin El Kalil con il tempo di 25 min 31
sec, che ha preceduto sul podio Lorenzo Rossi e Diego Ferretti; da segnalare il
quarto posto assoluto per il nostro portacolori Harrison Thomas con il tempo di
26 min 28 sec., il nono posto per Alessandro Carnevali e l’undicesimo posto
assoluto per Massimiliano Sfondalmondo. In campo femminile, nella gara vinta da
Francesca Dottori con il tempo di 31 min 10 sec, da segnalare il sesto posto
assoluto per la nostra Silvia Del Bianco.
Per tutti gli altri risultati rimandiamo al seguente link
Altra gara del fine settimana la 44esima edizione della
Scalata al Castello, che si è svolta domenica 29 maggio ad Arezzo gara
internazionale che si volge sulla distanza di 10 km circa, il tutto organizzato
dall’U.P. Policiano Atletica Arezzo. Anche alcuni dei nostri atleti erano
presenti a questa importante manifestazione; nella gara per amatori vinta da
Cristian Taras con il tempo di 34 min 30 sec, ricordiamo il 38esimo posto
assoluto per Sfondalmondo Massimiliano (quinto posto di categoria). Da segnalare
inoltre il primo posto di categoria per Mauro Cambiotti nella categori G. Altri
atleti che hanno portato a termine la gara sono stati Bottaccioli Carlo e
Canapari Francesco.
lunedì 16 maggio 2016
MARIANELLI E GARINEI CAMPIONI REGIONALI FIDAL DI MEZZA MARATONA
MARIANELLI E GARINEI CAMPIONI
REGIONALI FIDAL DI MEZZA MARATONA

Per tutti gli altri risultati dei nostri atleti rimandiamo al
link sottostante
Altra gara di giornata, la Ciliegissima, corsa podistica di
10 km che si è svolta a San Valentino della Collina; e anche qua i nostri
colori si sono fatti rispettare. In campo maschile vittoria per il nostro
portacolori Harrison Thomas con il tempo di 37 min 32 sec, che ha preceduto di
8 secondi un altro nostro atleta Mezzasoma Domenico, giunto secondo in 37 min 40 sec. Terzo gradino del podio per
Nucciarelli Pierluigi. Ricordiamo inoltre il settimo posto assoluto per
Sfondalmondo Massimiliano (39 min 39 sec e primo posto di categoria). Per quanto
riguarda le categorie, da segnalare il terzo posto per Saveri Ugo nella Sm-45,
il primo e secondo posto rispettivamente per Mattioli Claudio e Canapari
Francesco nella Sm-55, e il primo posto per Giglietti Secondo nella Sm-60. In campo
femminile invece la vittoria è andata a Dottori Francesca (42 min 54 sec), che
ha preceduto sul podio Vichi Katiuscia e Scassini Ilaria, giunte
rispettivamente seconda e terza. Da segnalare per i nostri colori, il quinto
posto assoluto (e primo di categoria per lei nella Sf-50) per Fiordi Tiziana. Per
quanto riguarda i premi di categoria, secondo posto per Barberini Michela nella
Sf, e podio tutto Avissino nella Sf-50 con Fiordi Tiziana che ha preceduto Del
Bianco Silvia (seconda) e Murasecco Pierpaola (terza); quarto posto nella
stessa categoria per Cantini Luciana.
Per tutti gli altri risultati dei nostri atleti rimandiamo alla foto sotto
lunedì 9 maggio 2016
GRIFONISSIMA
GRIFONISSIMA 2016
Potremmo definirla la festa del
podismo e dello sport in genere di Perugia. Circa ottomila persone fra atleti,
amanti della corsa, adulti, bambini, studenti e amici a 4 zampe, si sono dati
appuntamento ieri, domenica 8 Maggio alle 9.30 per partecipare alla
stracittadina più importante dell’Umbria che quest’anno ha raggiunto numeri da
record. Per la prima volta, dal 1981 (anno
della prima edizione della Grifonissima) è stata superata la soglia dei 900
iscritti alla gara competitiva, a testimonianza di un amore per lo sport e per
Perugia, sempre più sentito. La gara di atletica leggera, come da tradizione ha
visto affiancare al percorso competitivo di 11,886 km che si snoda per le vie
del centro storico con partenza da Piazza IV Novembre ed arrivo al Santa
Giuliana, quello libero di 3,5 km, coinvolgendo tanti istituti scolastici del
comprensorio, famiglie e cittadini di ogni età. Ed è proprio il percorso non competitivo a riscuotere
una folta schiera di appassionati che ogni anno corrono in nome di una
condivisione per lo sport e per la città, che rende la Grifonissima, più di una
semplice gara sportiva. A fare da sfondo alla competizione c’è la storia di
Perugia e le sue bellezze artistiche; Dopo
la gara, la grande festa al Santa Giuliana, con musica ed
intrattenimento di Max Radio.
Veniamo alla
cronaca della gara: a trionfare e salire sul gradino più alto del podio nella
gara maschile, l’atleta El Muonim Mohammed (Citta' di Genova) con il record assoluto di
35 minuti e 46 secondi. Per la prima volta un vincitore è riuscito a battere un
record così importante. Ad aggiudicarsi il secondo posto sul podio, Riccardo
Passeri (Tx Fitness ssd Arl) con 36 minuti e 47 secondi, terzo classificato
Alessandro Brancato (Atletica Noceto) con 37 minuti e 42 secondi. Segnaliamo per i nostri colori il quinto
posto assoluto (e primo di categoria) per Marianelli Cristian con il tempo di 38 minuti e 33 secondi. Per quanto
riguarda i premi di categoria, da segnalare il quarto posto per Harrison Thomas
nella categoria A, il quinto posto per Mezzasoma Domenico nella categoria C, il secondo posto per Panfili Flavio e il
quarto e quinto posto rispettivamente per Carnevali Alessandro e Franceschelli
Luigi nella categoria E, il primo e il terzo posto nella categoria G
rispettivamente per Finocchi Sauro e per Covarelli Mauro e il quarto e quinto
posto per Giglietti Secondo e per Frenguelli Franco nella categoria H.
In campo femminile, invece, l’atleta
Laura Biagetti (Athletic Terni) è stata la vincitrice femminile
della Grifonissima 2016 con il tempo di 42 minuti e 52 secondi, che ha
preceduto sul podio la “nostra” atleta
Silvia Tamburi (Atletica Avis Perugia) con 44 minuti e 38 secondi (21 secondi
in meno rispetto al secondo posto dell’anno scorso) e terza classificata
Gloria Rita Giudici (Cus Uninsubria) con 47 minuti e 1 secondo. Per quanto riguarda i premi di categoria
delle nostre atlete, da segnalare il quarto posto per Pasquali Simona e il
quinto per Bastianelli Silvia nella categoria AF.
In totale sono stati 60 gli atleti che hanno rappresentato la nostra squadra in questa gara.
Per tutti gli altri risultati dei nostri atleti, rimandiamo al link sotto
Ma nella giornata di ieri si è svolta un'altra gara
fuori dai confini regionali che ha visto partecipare alcuni dei nostri atleti:
stiamo parlando della prima edizione della maratona dell’isola d’Elba, gara che
si è svolta nella mattinata di domenica 8 maggio fra Procchio e Marina di
Campo, percorrendo fino a Chiessi l'anello occidentale dell'Isola d'Elba e con
circa 1100 i partecipanti, fra coloro che hanno scelto tra la maratona e la mezza.
Nella gara regina, vinta dall’atleta Fani Roberto, segnaliamo le ottime
performance dei nostri e in particolare da ricordare il quindicesimo posto assoluto (e quinto di categoria) per Sfondalmondo
Maasimiliano (3h 14min e 22sec) e il sedicesimo posto assoluto (sesto di cat)
per Donadio Stefano (3h 14min e 22sec). Altri atleti che hanno preso parte
alla gara sono stati Mariangeloni Alfio (3h 47min e 29sec), e Canapari
Francesco (3h 57min e 2sec). In campo femminile, invece, nella gara vinta dall’atleta
Albertini Elisabetta, da segnalare il
bellissimo nono posto assoluto (e seconda di categoria) per la nostra Del Bianco
Silvia con il tempo di 3h 39min e 20sec.
lunedì 2 maggio 2016
L’ATLETICA AVIS PERUGIA DOMINA E CONQUISTA IL MEMORIAL TOMASSONI
L’ATLETICA AVIS PERUGIA DOMINA E
CONQUISTA IL MEMORIAL TOMASSONI

In campo femminile, invece, trionfo per
la nostra
le
proprie fatiche con il tempo di 42 min e 41 sec,
precedendo sul traguardo Vichi
Katiuscia (giunta seconda
con 48 min e 1 sec) e Draoli Maria Cristina (terza in
49
min e 38 sec); segnaliamo inoltre il sesto posto assoluto
per Fiordi
Tiziana, l’ottavo per Del Bianco Silvia e il
decimo posto per Pappadà Roberta. Da
ricordare che la
gara “Sulle strade del Colle”, insieme alla gara che si è
svolta domenica 24 Aprile a Deruta “Sulle vie della
ceramica”, faceva parte
della combinata Memorial
intitolata a Giuseppe Tomassoni (che per anni è stato
uno dei più importanti e conosciuti rappresentanti del
podismo, non solo come
organizzatore ma anche in veste di giudice), manifestazione organizzata dalla
due società responsabili delle rispettive gare, cioè la Podistica Avis Deruta e
l'Atletica Il Colle. Ad aggiudicarsi
la vittoria della classifica combinata (che sommava i tempi delle due gare), sono
stati proprio i “nostri” atleti Silvia Tamburi e Thomas Harrison; da segnalare
anche che la nostra squadra si è anche aggiudicata il premio tra le società.
Per tutti gli altri risultati dei nostri atleti, rimandiamo al seguente link
Nella giornata del primo Maggio, inoltre ricordiamo che si è
svolta un'altra gara a cui hanno preso parte i nostri atleti: il giro dei tre
paesi (Fighille-Pistrino-Citerna) di 12 Km; nella gara vinta da Vergni Lorenzo,
segnaliamo il settimo posto assoluto (e
secondo di categoria) per Giuliani Luca con il tempo di 47 min e 6 sec; in
campo femminile, invece, da segnalare il decimo posto assoluto per Pasquali
Simona (e seconda di categoria) con il tempo di 59 min e 50 sec.
Iscriviti a:
Post (Atom)